RSSCAU12

Uberti Rosso dei Frati Priori DOC

Rosso rubino intenso e sapore pieno, questi i caratteri principali di un ottimo rosso made in Uberti Denominazione: Curtefranca DOC Vitigni: Cabernet Sauvignon 100% Alcol: 13%... continua

Rosso rubino intenso e sapore pieno, questi i caratteri principali di un ottimo rosso made in Uberti

Denominazione: Curtefranca DOC

Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%

Alcol: 13%

Formato: 0.75l

Consumo ideale: 2015/2017

Temperatura di servizio: 18 °C

Abbinamenti: arrosti e piatti di carne

Caratteristiche:Rigorosa selezione delle uve e drastico abbattimento della resa per ettaro (60q/ettaro). Dopo una macerazione sulle bucce, il mosto viene passato in barriques di rovere francese dove concluderà sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica, indispensabile quest'ultima per il suo affinamento. Solo dopo 24 mesi verrà messo in bottiglia dove subirà un ulteriore affinamento di circa dodici mesi.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: RUB 1.914,83 IVA escl. / Pz
Disponibili 30
#Uberti #DOC #Lombardia #Rosso

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...
Ordine minimo: 6 Pz



Descrizione: Uberti Rosso dei Frati Priori DOC


Rosso rubino intenso e sapore pieno, questi i caratteri principali di un ottimo rosso made in Uberti

Denominazione: Curtefranca DOC

Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%

Alcol: 13%

Formato: 0.75l

Consumo ideale: 2015/2017

Temperatura di servizio: 18 °C

Abbinamenti: arrosti e piatti di carne

Caratteristiche:Rigorosa selezione delle uve e drastico abbattimento della resa per ettaro (60q/ettaro). Dopo una macerazione sulle bucce, il mosto viene passato in barriques di rovere francese dove concluderà sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica, indispensabile quest'ultima per il suo affinamento. Solo dopo 24 mesi verrà messo in bottiglia dove subirà un ulteriore affinamento di circa dodici mesi.

Richiesta Informazioni


© 2025 - Nextree S.r.l.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.