BOLCAU11

Uberti Sublimis Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato DOCG

Zona di produzione: colline di Franciacorta in comune di Cazzago S.M. loc. Calino di proprietà dell'Azienda Uberti Denominazione: Franciacorta DOCG Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Bianco... continua

Zona di produzione: colline di Franciacorta in comune di Cazzago S.M. loc. Calino di proprietà dell'Azienda Uberti

Denominazione: Franciacorta DOCG

Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%

Alcol: 13%

Formato: 0.75l

Consumo ideale: 2015/2017

Temperatura di servizio: 6/7 °C

Abbinamenti: piatti a base di pesce

Caratteristiche:Alla raccolta dei grappoli rigorosamente selezionati, segue una leggera pressatura. La fermentazione del mosto avviene totalmente nei tini troncoconici di rovere naturale da 32 Hl esenti da cessioni di note speziate e di tostatura. Solo dopo un lungo periodo minimo di 60 - 72 mesi a contatto con i propri lieviti viene proposto nell'unica tipologia "Dosaggio Zero" e messo in commercio dopo almeno 6 mesi dalla sboccatura.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: $ 45,49 IVA incl. / Pz
Disponibili 30
#Uberti #DOCG #Lombardia #FranciacortaNonDosato #FranciacortaMillesimato

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...
Ordine minimo: 6 Pz



Descrizione: Uberti Sublimis Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato DOCG


Zona di produzione: colline di Franciacorta in comune di Cazzago S.M. loc. Calino di proprietà dell'Azienda Uberti

Denominazione: Franciacorta DOCG

Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%

Alcol: 13%

Formato: 0.75l

Consumo ideale: 2015/2017

Temperatura di servizio: 6/7 °C

Abbinamenti: piatti a base di pesce

Caratteristiche:Alla raccolta dei grappoli rigorosamente selezionati, segue una leggera pressatura. La fermentazione del mosto avviene totalmente nei tini troncoconici di rovere naturale da 32 Hl esenti da cessioni di note speziate e di tostatura. Solo dopo un lungo periodo minimo di 60 - 72 mesi a contatto con i propri lieviti viene proposto nell'unica tipologia "Dosaggio Zero" e messo in commercio dopo almeno 6 mesi dalla sboccatura.

Richiesta Informazioni


© 2025 - Nextree S.r.l.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.